Non hai tempo ti farti un backup manuale del sito di Database e files?
Premesso che, anche se hai un server che ti fornisce backup quotidiani, capita spesso che quelli lato server, non vengano rispristinati correttamente, e vuoi una sicurezza in più. Quindi potresi installare un plugin per il backup automatico (ancheche quello manuale: esportazione database + filezilla) è il più sicuro.
Un’altra opzione, per chi non vuole mettere mano su Filezilla, e quindi per i non esperti ai lavori è: installare un plugin UpFarftPlus che ha l’opzione di salvataggio in Clouds (es .su Google drive o Dropbox etc).
Esporta articoli, pagine e media:
Vai sulla bacheca WordPress su: strumenti > esporta
ed esporta: articoli, poi media, poi pagine e moduli di contatto (se presenti).
Ti verranno esportati file in formato .xml con le date di esportazione.
Questo strumento è fornito gratuitamente da WordPress, non è un backup vero e proprio ma ti permette di esportare in pochi click, tutti i contenuti.
Backup tramite Plugin UpDrraftPlus:
Premesso che puoi impostare un backup completo con cadenza regolare: es. 1 a settimana, ogni 15 giorni, 1 mese.
Puoi anche farne uno manuale (ad es.: se in un giorno scrivi tanti articoli), vai su:
impostazioni > backup di UnDraftPlus > esegui backup