Joomla: mini guida per principianti
Joomla: mini guida per principianti: Questa mini guida è stata scritta per aiutare i nuovi utenti Joomla a gestirsi il sito in autonomia.
E’ molto semplice e sintetica e non è esaustiva di tutte le funzioni Joomla disponibili, in quanto, se desiderate approfondire l’argomento, potete seguire uno dei nostri corsi.
Innanzitutto, quì di seguto l’immagine della schermata di Joomla.
Come potete vedere dall’immagine il suo utilizzo è semplice ed intuito..ma neanche troppo.
Innanzitutto ci sono alcune differenze di nomenclatura con WordPress, fra cui:
- Theme > template
- Plugin > estensioni e moduli
- Widget > moduli
Ed adesso iniziamo dall’ABC.
Per quanto riguarda i template, a differenza di WordPress, ne esistono di due tipologia dal quale scegliere:
- sito
- amministratore
Dove il primo si riferisce alla bacheca amministrative ed il secondo a come, l’utente finale visualizzerà il sito.
Per installarli, basterà dal sito ufficiale di Joomla ed installarli andando su:
estenzioni > gestione > installa
Dopo l’installazione scegliere il preferito andando su:
estenzioni > template > stili
e cliccando sull’icona della stellina a fianco il template interessato.
Dopo aver pubblicato gli articoli principali, pubblicare la voci di menù andando in:
Menu > gestione (crea menu)
Fatto ciò. cliccarci dentro e creare le varie voci di menù:
Andando sulla parte laterale a destra troverete la voce: Moduli (posizione menu) e scegliere quella relativa al template in uso (se cambiate template, dovrete cambiare, quasi sicuramente, la posizione del suddetto Menù, in quanto non sarà visibile su tutti i template).
Cliccandoci dentro, potrete creare voci di menu e sotto menu (o menu a tendina o dropdown).
Per creare le sotto voci di menu, ricordatevi di andare su: Voce principale (e posizionare il menu come sottovoce)
Per l’installazione di Estenzioni e Moduli, andare tu:
estenzioni > gestione > installa
e decidete se installare direttamente dalla bacheca di Joomla o tramite cartella zippata.
Ricordatevi di attivarli dopo l’installazione andando su:
Estensione > gestione > plugin
cercando quello interessato e cliccare su “stato” (deve spuntare la spunta verde)
Una cosa importante riguarda l’indicizzazione delle voci di menu (se desiderare indicizzarli), andare alla sezione: metadata (dove inserirete: parole chiave e descrizione come pure url denominato “alias” ).
Lo stesso vale gli articoli che potete creare andando su:
contenuti > articoli > nuovo
Per indicizzarlo andate sulla tab:“pubblicazione” dove potere inserire: parole chiavi, descrizione e tag index (potete lasciare vuoto il tag “index” se lo avete impostato di default come “globale” dalla bacheca principale).